Ci occupiamo principalmente di impianti fotovoltaici di 2° generazione in ACCUMULO DI ENERGIA. L'impianto è studiato su misura del cliente ricercando la soluzione più competitiva possibile dal punto di vista del ritorno economico.
Con ACCUMULO DI ENERGIA si intende la possibilità di stoccare l'energia elettrica fotovoltaica in eccesso in accumulatori molto competitivi rispetto a quelli oggi presenti sul mercato e restituirla all'occorrenza per essere energeticamente indipendenti al di la dell'orario o del giorno di richiesta.
Con 2° generazione si intendono le tecnologie a film sottile CIS,CIGS,Microamorfo tandem,CdTe che hanno celle fotovoltaiche sostanzialmente prive di silicio, rispetto a quelle classiche di 1° generazione. Ne consegue uno sfruttamento migliore della luce diffusa e una produzione energetica annua a parità di potenza installata del 15% superiore, oltre a una componente estetica decisamente migliore.
Ingegneria Rui forte di una notevole esperienza propone impianti chiavi in mano.
Ci occupiamo di analisi FEM strutturali, progettazione, ottimizzazione di organi meccanici complessi, strutture meccaniche, serbatoi, ecc... Simulazioni di stress, urti, fatica. Modellazione tridimensionale. Progettazione meccanica di macchine automatiche speciali.
Recentementeè stata affidata a INGEGNERIA RUI la modellazione tridimensionale e lo stress analisi dei 56 giunti di collegamento tra le catene e i cassoni di galleggiamento del relitto COSTA CONCORDIA. Giunti a innesto automatico che hanno sopportato, con successo, il peso dell'intera nave. Il consorzio TITAN-MICOPERI responsabile delle operazioni di recupero del relitto ha scelto questo prototipo e affidato l'intera serie di giunti alle Officine L.C.M. srl